Roma, 9 aprile 2025 – Armando Indennimeo è stato rieletto Presidente di Assidai per il triennio 2025-2028. Sono stati confermati nel Consiglio di Amministrazione i consiglieri Arturo Donetti, Luciano Flussi, Gabriele Sorli ed è stato eletto il nuovo consigliere Andrea Alfieri. Nel Collegio Sindacale, invece, sono stati confermati la sindaca Daniela Cibrario e i sindaci Gustavo Troisi e Pietro Giomi.
Armando Indennimeo, ingegnere, è un manager di lunga esperienza avendo ricoperto ruoli rilevanti in diverse realtà industriali nel campo delle telecomunicazioni e delle energie alternative, sia in Italia che all’estero. Attualmente è anche Presidente di Federmanager Salerno e consulente per varie realtà aziendali.
«L’Istat ha appena pubblicato l’ultimo report relativo agli indicatori demografici del 2024 e tra essi si evidenzia la rilevante crescita della speranza di vita per il complesso della popolazione residente: 83,4 anni, quasi 5 mesi di vita in più rispetto al 2023. Dalle analisi delle dinamiche demografiche è evidente che il Servizio Sanitario Nazionale nei prossimi anni sarà sottoposto a ulteriori forti pressioni. Pertanto, ritengo che il cosiddetto “secondo pilastro” della sanità debba essere considerato come un valido supporto per il SSN e che ci siano opportune politiche e normative che favoriscano il più possibile l’adesione ai Fondi sanitari integrativi da parte di imprese, lavoratrici e lavoratori. In questa logica, Assidai, Fondo di assistenza sanitaria integrativa di emanazione Federmanager, da 35 anni sul mercato è al fianco delle persone iscritte e delle loro famiglie e si mette a disposizione del sistema Federmanager e delle istituzioni preposte per condividere il proprio modello organizzativo», ha dichiarato il Presidente Indennimeo.
«Assidai è una grande sfida, che accolgo con impegno e dedizione» ha continuato Indennimeo. Continuare a garantire servizi sempre più efficienti per la massima soddisfazione di coloro che sono già iscritti ad Assidai, puntando al contempo ad aumentare la platea delle persone iscritte, in termini individuali e corporate, si conferma così come l’obiettivo primario del Presidente Indennimeo, che pone al centro della propria mission altri tre concetti chiave: rafforzare il posizionamento di Assidai quale principale Fondo integrativo del Fasi attraverso una sempre maggiore diffusione del Prodotto Unico Fasi-Assidai, in linea con quanto indicato nel CCNL Dirigenti Industria recentemente rinnovato; consolidare la collaborazione con le Associazioni Territoriali Federmanager, che hanno un valore fondamentale in termini di ricchezza di esperienze e best practice; potenziare il welfare aziendale, che dimostra la diffusione di un rapporto più evoluto ed efficiente tra azienda e dipendente, in cui Assidai si candida a giocare un ruolo di primo piano.